
Mese: Novembre 2020
Altezza geodetica

Portata
La portata target per la progettazione di una pompa è determinata dall’applicazione, ad esempio per i sistemi di riscaldamento dal calcolo della domanda di calore o per i sistemi fognari da parametri statistici per la quantità massima prevista di acque reflue. Esistono standard nazionali e internazionali per molte applicazioni.Le caratteristiche di una pompa centrifuga (es. prevalenza, potenza assorbita, rendimento) sono specificate in funzione della portata.
Testa di consegna
La prevalenza nominale per la progettazione della pompa è composta da:
- l’altezza statica (statico = indipendente dalla portata)
- Differenza di altezza tra il livello del liquido in aspirazione e in pressione (altezza geodetica)
- Differenza di pressione tra contenitori lato pressione e lato aspirazione (con contenitori chiusi)
- forse pressione di uscita richiesta
- la quantità di perdita dalle perdite di pressione nel sistema di tubazioni a seconda della portata
Pressione del vapore
La tensione di vapore del liquido pompato ha un’influenza significativa sul comportamento alla cavitazione e quindi sul valore NPSH del sistema.La tensione di vapore è una delle proprietà più importanti dei liquidi per la scelta delle pompe e dipende dalla temperatura del fluido.
temperatura di esercizio
Per la progettazione della pompa sono particolarmente importanti la temperatura massima e minima del mezzo pompato. Vengono presi in considerazione nella scelta dei materiali e delle guarnizioni e, se necessario, in un test di resistenza del materiale.Le proprietà fisiche del mezzo (densità, viscosità) cambiano con la temperatura. Il fabbisogno di potenza della pompa è direttamente proporzionale alla densità. Pertanto, è necessario prendere in considerazione la temperatura dell’intervallo operativo con la densità massima. Inoltre, con fluidi viscosi (ν & gt; 10 mm²/s) è necessario convertire l’andamento delle caratteristiche della pompa.
Flusso volumetrico
Q = v / AQ – portata volumetricav – velocità media del flussoA – area della sezione trasversale attraversata
SUMA Rührtechnik GmbH
Punto di lavoro di una pompa centrifuga
Specifica i valori di portata Q e prevalenza H, che vengono impostati in funzionamento stazionario con la velocità n appartenente alla caratteristica della prevalenza della pompa.Per punto di esercizio desiderato si intende il punto della curva caratteristica dell’impianto per il quale si cerca una pompa in base ai calcoli della tubazione. Lo scopo della selezione è (oltre ad altri criteri come la massima efficienza) ridurre al minimo lo scostamento tra il punto operativo desiderato e il punto operativo (reale).Il punto di lavoro dell’impianto è sempre nel punto di intersezione tra la pompa e la caratteristica dell’impianto attuale. A velocità costante, migra sulla curva dell’acceleratore con l’aumento della resistenza del tubo a un flusso di volume inferiore. Il punto di lavoro dovrebbe essere vicino all’efficienza ottimale.
Pressione minima di ingresso
Per un funzionamento senza problemi, le pompe richiedono una pressione minima statica sul lato di aspirazione, che è anche generalmente indicata come prevalenza della pressione minima statica di aspirazione.Quando scorre attraverso la pompa, questa pressione sul lato di aspirazione si riduce a causa della variazione della velocità del fluido pompato nel corpo di aspirazione e nella girante della pompa. Il punto critico è l’ingresso della girante. Se la caduta di pressione è così elevata da non raggiungere la tensione di vapore del liquido, si formano bolle di vapore.L’ulteriore flusso attraverso la girante porta ad un accumulo di pressione idraulica nella girante. Nella zona di maggiore pressione, le bolle di vapore collassano come un’implosione, con la conseguenza della distruzione del materiale in questi punti. Questo processo, noto come cavitazione, può essere riconosciuto acusticamente da rumori crepitii, che si intensificano con l’aumentare della cavitazione.Anche la portata è ridotta perché la pompa ora eroga una miscela di acqua e gas. Pertanto, è necessario mantenere una pressione statica minima in ingresso all’apertura di aspirazione della pompa per evitare la cavitazione.La quantità di questa pressione richiesta dipende da:
- la temperatura del mezzo pompato
- Pressione statica minima di aspirazione richiesta in base al punto di funzionamento della pompa.
- Alta velocità – & gt; Requisiti NPSH elevati
- Bassa velocità – & gt; NPSH basso richiesto
- riduce la prevalenza al punto di lavoro del 3% o meno
- non comporta un significativo deterioramento, riduzione delle prestazioni o accorciamento della durata utile